All Posts

Magasa
Magasa

Magasa è un comune italiano di 137 abitanti della provincia di Brescia, in Lombardia. Da visitare sono certamente i tipici fienili dal tetto di paglia dell’altopiano di Cima Rest, all’interno di uno di questi è stato allestito il museo etnografico con gli strumenti del lavoro di un tempo. Poco lontano sorge anche l’Osservatorio astronomico della Valvestino. Interessanti da vedere sono le…

Read more

Gargnano
Gargnano

Gargnano è un comune italiano di 2.866 abitanti della provincia di Brescia, in Lombardia. Questo paese preserva ancora lo spirito antico del villaggio di pescatori, attività che ha contraddistinto nel passato quasi tutti i paesi del lago. Un altra  produzione ben rappresentata a Gargnano è quella dei limoni, è possibile infatti scoprire la chiesa di San Francesco (proprio i francescani introdussero…

Read more

Toscolano Maderno
Toscolano Maderno

Toscolano Maderno  è un comune italiano di 7.877 abitanti della provincia di Brescia. I due nomi indicano due paesi distinti e autonomi per secoli, uniti poi in un unico comune nel 1928.  Maderno si apre su un piccolo golfo e nel suo centro storico spicca la chiesa di Sant’Andrea in stile romanico, al suo interno la chiesa ospita affreschi, tele…

Read more

Gardone Riviera
Gardone Riviera

Gardone Riviera è un comune italiano di 2.657 abitanti della provincia di Brescia. Questo paese fu tra i primi a essere coinvolto nel primo turismo d’elite che veniva qui alla fine dell’Ottocento a trascorrere l’inverno grazie al suo clima mite. Questa Gardone mitteleuropea è ben rappresentata dalla zona adiacente al lago, mentre salendo nella zona collinare, oltre ad apprezzare gli spazi…

Read more

Salò
Salò

Salò è un comune italiano di 10 576 abitanti della provincia di Brescia. Fu la capitale della Magnifica Patria durante il dominio veneziano, questo territorio corrispondeva alla zona del Garda bresciano e del suo entroterra, il ruolo avuto per secoli è dimostrato dal suo aspetto elegante caratterizzato da bei palazzi e dal suo duomo, vero scrigno di opere d’arte databili dal…

Read more

Manerba del Garda
Manerba del Garda

Manerba del Garda un comune italiano di 5.323 abitanti della provincia di Brescia. Il luogo che distingue Manerba è certamente la sua Rocca, in realtà si tratta di un parco archeologico naturalistico di grande estensione che comprende anche parte del lago di fronte ad esso. Per comprendere al meglio questo particolare ambiente si può visitare il museo situato al suo ingresso…

Read more

Padenghe
Padenghe

Padenghe sul Garda è un comune italiano di 4.552 abitanti della provincia di Brescia. Padenghe è tra i paesi facenti parte della Valtenesi, la zona collinare che si sviluppa tra Desenzano e Salò nota per la sua produzione di vino e olio. Poco lontano dall’attuale centro storico, in posizione panoramica, si trova un bell’esempio di castello ricetto (costruito per proteggere la…

Read more

Desenzano
Desenzano

Desenzano del Garda è un comune italiano di circa 28 761 abitanti della provincia di Brescia. Tra i paesi più popolosi del lago, fu per secoli sede di un importante mercato e diede i natali a Sant’Angela Merici, fondatrice delle Orsoline. Per conoscere Desenzano bisogna visitare la villa romana con i suoi bei mosaici pavimentali, il duomo con il ciclo di teleri…

Read more

Sirmione
Sirmione

Sirmione è un comune italiano di 8 217 abitanti della provincia di Brescia. La sua conformazione a penisola  collocata al centro del bacino meridionale del lago l’ha consacrata da sempre come una delle mete più famose del Garda, amata da poeti e artisti. Una visita di Sirmione include la Rocca Scaligera, situata all’ingresso del borgo storico, dove si possono ripercorrere i…

Read more