Manerba del Garda un comune italiano di 5.323 abitanti della provincia di Brescia. Il luogo che distingue Manerba è certamente la sua Rocca, in realtà si tratta di un parco archeologico naturalistico di grande estensione che comprende anche parte del lago di fronte ad esso. Per comprendere al meglio questo particolare ambiente si può visitare il museo situato al suo ingresso che preserva anche molti reperti preistorici trovati durante gli scavi effettuati in zona, si può salire poi attraverso dei sentieri sulla cima da dove c’è una vista mozzafiato sul lago e su alcune delle sue isole (l’isola di San Biagio o dei conigli e l’isola del Garda) lungo questo percorso si possono apprezzare i resti dell’insediamento  medievale della Rocca che controllava il lago da questo promontorio privilegiato.