Padenghe sul Garda è un comune italiano di 4.552 abitanti della provincia di Brescia. Padenghe è tra i paesi facenti parte della Valtenesi, la zona collinare che si sviluppa tra Desenzano e Salò nota per la sua produzione di vino e olio. Poco lontano dall’attuale centro storico, in posizione panoramica, si trova un bell’esempio di castello ricetto (costruito per proteggere la popolazione da eventuali pericoli) questo tipo di castello era presente in tutta la zona, ma quello di Padenghe è il meglio conservato con le antiche case, tuttora abitate, all’interno delle mura. In un breve tratto si può raggiungere anche la pieve di Sant’Emiliano, chiesetta romanica situata in un luogo di grande tranquillità circondato dal verde delle colline.