Autogestione in Ostello

Si il nostro ostello è disponibile anche in autogestione,

Il gruppo può utilizzare la cucina attrezzata e tutte le aree ed i servizi di pertinenza dell’ostello, con rispetto ed attenzione per la struttura ed i suoi arredi

Modalità di permanenza in autogestione
  • Il gruppo viene accolto al check in, dopo la registrazione viene presentata tutta la struttura e le regole del soggiorno.
  • Il gruppo successivamente gestirà la struttura in autonomia per tutta la durata del soggiorno.
  • Durante la permanenza, il rispetto e la gestione del riciclaggio della spazzatura sarà a carico del gruppo.
  • Vi sarà del personale reperibile telefonicamente in caso di necessità.

Al termine del soggiorno è richiesto un primo intervento di pulizia.

A tutela della struttura e dei suoi preziosi affreschi di epoca medievale, verrà richiesto un deposito cauzionale con finalità di coprire i costi di eventuali danni materiali.

Ulteriori servizi su richiesta per gruppi
  • Organizzazione visite guidate nei dintorni (Salò, Sirmione, Verona, Vittoriale degli Italiani, etc)
  • Visite guidate in cantina con degustazione
  • Organizzazione attività sportive (vela, canoa, SUP, trekking, noleggio mountain bike anche elettriche, yoga, pilates, etc)
  • Corsi: show cooking – corsi base di cucina, corsi di lingua, corsi di cinema, teatro anche in lingua (tedesco, inglese, spagnolo)
  • Organizzazione attività ludiche di intrattenimento per bambini/ragazzi
  • Organizzazione transfer da/per aeroporti/stazioni ferroviarie
  • Minibus 9 posti a disposizione
  • Pacchetti lunch